lunedì 1 settembre 2014

ROSA MOSQUETA, le proprietà.




L’olio di Rosa Mosqueta o rosa muschiata è un olio vegetale molto famoso in cosmesi naturale e fitoterapia, la quale pianta cresce spontaneamente nella zona centro-meridionale del Cile e nelle Ande dell’America Meridionale, in un clima temperato e piovoso. Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi, contenuti nelle bacche della pianta, questo prodotto naturale è molto sensibile all'aria, alla luce e agli sbalzi di temperatura, e va incontro quindi a un rischio elevato di alterazione: per queste ragioni è assolutamente necessario che sia di buona qualità e certificato, affinché mantenga intatto tutto il suo contenuto di sostanze preziose per la pelle.
L'olio di Rosa Mosqueta contiene vitamina C, preziosa per i capillari e precursori della vitamina A che ha proprietà antiossidanti, oltre a acidi grassi insaturi e carotenoidi, è uno dei prodotti per la salute cutanea più famoso al mondo, sia per usi terapeutici che farmacologici, facendo rientrare la Rosa Mosqueta tra i migliori rimedi omeopatici per migliorare l’aspetto ed il benessere della pelle.

In particolare questo olio dona un aiuto sostanziale alle rughe precoci, macchie e piccole cicatrici. Non solo cura di bellezza, quindi, ma un vero e proprio trattamento volto a favorire la rigenerazione cutanea. A renderlo tanto utile per attenuare gli inestetismi dell’epidermide, sono le sostanze contenute nell’olio estratto dalla rosa. Gli acidi oleico e linoleico in primis, che favoriscono l’elasticità cutanea e riparano i danni causati dalla secchezza e dalla scarsa idratazione.

Ecco come seguire l'iter di bellezza.

Mani: molto indicato per le mani stressate, che esercitano mestieri manuali e che mostrano segni d’invecchiamento precoce, per restituire freschezza e nutrimento. Aggiunto, qualche goccia, alla propria crema per le mani, la arricchisce di proprietà levigante e rigenerante. 

Corpo: Per l’applicazione sul corpo vale lo stesso discorso: dopo la doccia o il bagno, con la pelle pulita e morbida, l’olio di Rosa Mosqueta è un po’ la ciliegina sulla torta. Spalmatelo sulla pelle con un lieve massaggio circolare, esercitando maggiore pressione nei punti in cui la pelle è particolarmente secca, screpolata o indurita. Un massaggio dopo i pasti con olio essenziale di rosa, in prossimità dell'ombelico e della bocca dello stomaco, aiuta invece la peristalsi e il processo digestivo.

Viso: L’olio di Rosa Mosqueta può essere applicato direttamente sulla pelle, si assorbe velocemente con un leggero massaggio. La cosa migliore è usarlo la sera dopo la normale pulizia del viso, che deve essere deterso alla perfezione e asciutto: durante la notte l’olio di rosa avrà tutto il tempo di penetrare nell’epidermide e trasmetterle i suoi benefici.

Le proprietà benefiche non si fermano soltanto alla cosmesi: l'olio di Rosa riduce gli attacchi di ansia, la sensazione costante di tensione e agitazione generata dallo stress e le conseguenti manifestazioni somatiche.

Lo stress che si presenta dopo mesi di lavoro, infatti, infierisce sulla salute dell'organismo, assorbendo le nostre energie e causando un abbassamento delle difese immunitarie. 

1 commento:

  1. William Hill Betting Locations | Mapyro
    Find https://septcasino.com/review/merit-casino/ William 출장안마 Hill sports 바카라 betting locations in Maryland, งานออนไลน์ West Virginia, Indiana, Pennsylvania, South 토토 사이트 Dakota, West Virginia and more. BetRivers.com.

    RispondiElimina